Immatricolazioni di Auto Elettriche in Italia: A Luglio 4.129 Nuove Unità, +0,9% Rispetto al 2023

In Italia, le immatricolazioni di auto elettriche mostrano un rallentamento a luglio. Secondo i dati di Motus-E, dopo il boom di giugno, spinto dagli incentivi, a luglio sono state registrate 4.129 immatricolazioni di veicoli elettrici, con un incremento modesto dello 0,9% rispetto allo stesso mese del 2023. Nei primi sette mesi dell'anno, il totale delle immatricolazioni ha raggiunto 38.838 unità, con una crescita del 5,6% rispetto al 2023 e una quota di mercato del 3,8%.

Punti di Ricarica Pubblici in Italia: Quasi 57.000 a Giugno 2024, +26% Rispetto al 2023

Secondo i dati forniti da Motus-E, al 30 giugno 2024, il numero di punti di ricarica ad accesso pubblico in Italia è salito a 56.992, segnando un incremento di 11.782 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una crescita del 26%. Dal 1° gennaio 2024, si è registrato un aumento di 6.314 punti, di cui 2.828 solo nell'ultimo trimestre. Questo trend dimostra una quasi duplicazione del numero di punti di ricarica rispetto ai 30.704 di giugno 2022.

Enel Lancia l’Offerta Super Formidabile Auto: Noleggio, Wall Box e 8.000 Km di Ricarica Inclusi

Enel ha presentato Super Formidabile Auto, una nuova offerta pensata per i clienti interessati a passare alla mobilità elettrica con vantaggi esclusivi. Questa promozione consente di noleggiare un’auto elettrica in partnership con Arval Service Lease Italia, che include anche una wall box Waybox in comodato d’uso gratuito. Inoltre, l’offerta comprende fino a 8.000 km di ricarica gratuita.

PowerMove Debutta in Italia: Il CPO che Scommette su Realtà Aumentata e IA

Il mercato italiano dei charging point operator (CPO) accoglie un nuovo attore: PowerMove, una startup italiana nata dall'esperienza internazionale nel settore delle energie rinnovabili. L’obiettivo di PowerMove è offrire un’esperienza di ricarica semplice e accessibile a tutti, rappresentata dal simbolo del colibrì, che incarna un approccio all’e-mobility dinamico, efficiente e innovativo.

Set&Charge è la soluzione di Enel X per le attività commerciali

Enel X ha introdotto Set&Charge, un innovativo servizio pensato per supportare le attività commerciali – come ristoranti e hotel – che desiderano offrire ai propri clienti un servizio di ricarica per veicoli elettrici. Questo pacchetto, integrato con l’offerta energetica di Enel Energia, permette agli esercenti di ricevere direttamente in bolletta i proventi generati dalle ricariche effettuate. Le stazioni di ricarica sono accessibili ai clienti dell'esercizio, ai titolari di carte Enel X Way e al pubblico tramite l’app dedicata di Enel X.

Leolandia e Plenitude: Un'Alleanza Per l'Educazione Energetica dei Più Piccoli

Plenitude, attraverso la sua controllata Be Charge, e Leolandia, il celebre parco tematico per bambini, hanno stretto una partnership pluriennale per promuovere la consapevolezza sulla transizione energetica.
Nel cuore di questo connubio nasce la "Scuola Guida Futuro", un'attrazione che permetterà ai bambini di guidare veicoli elettrici adatti alla loro età, ottenendo la loro prima "patente" di guida elettrica in un ambiente divertente e educativo.

Boom dei Punti di Ricarica in Italia nel 2023: Record di Crescita e Prospettive per il Futuro

Cresce in maniera significativa il numero di punti di ricarica ad accesso pubblico in Italia, segnando un nuovo record di crescita. Secondo i dati forniti da Motus-E, a dicembre scorso il totale ha raggiunto la cifra notevole di 50.678, registrando un aumento del 38% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questo incremento corrisponde a 13.906 nuovi charging point, di cui 3.450 sono stati installati nel solo ultimo trimestre.

Milano si illumina di verde con l'inaugurazione delle colonnine City Plug di A2A

Il 15 gennaio, Milano ha assistito all'apertura della prima infrastruttura di ricarica con colonnine City Plug, inaugurata da A2A in via Manara. Questa iniziativa, che fa seguito al progetto pilota lanciato a Brescia lo scorso anno, rappresenta un passo significativo verso la promozione della mobilità elettrica nella città.

Innovazione Made in Italy al CES 2024: Powandgo Rivoluziona la Mobilità Elettrica

Il palcoscenico del CES 2024 è pronto ad accogliere le brillanti invenzioni delle startup italiane, pronte a far risuonare il proprio nome nel mondo dell'innovazione.
Nel padiglione italiano, curato da Area Science Park e ICE, l'attenzione è focalizzata su prodotti e servizi rivoluzionari nei campi dell'Intelligenza Artificiale, del metaverso, dell'Internet of Things (IoT), della sensoristica, delle tecnologie per le smart city e delle soluzioni sostenibili.