Accordo-tra-Ford-e-Tesla-per-l'utilizzo-dei-Supercharger

Negli USA il recente accordo tra Ford e Tesla permette agli utenti dell’ovale di poter accedere alla rete Supercharger di Tesla.

L’infrastruttura Tesla dispone di 12mila punti di ricarica negli Stati Uniti che, da inizio 2024, potranno essere utilizzati anche dai possessori di vetture Ford.

L’operazione prevedere la fornitura di un adattatore per la presa dell’auto e di un aggiornamento del software che permetterà agli utenti di pagare direttamente tramite FordPass oppure Ford Pro Intelligence.

Dal 2025, invece, le vetture Ford saranno provviste, direttamente dalla fabbrica, dello standard di ricarica NACS (North America Charging Standard) che permetterà la ricarica senza l’utilizzo dell’adattatore.

L’accordo, attualmente previsto per USA e Canada, potrebbe essere allargato anche ad altri paesi anche se, per ora, non ci sono aggiornamenti in merito.

«Questa è un’ottima notizia per i nostri clienti, che avranno così accesso alla più grande rete di colonnine fast negli Stati Uniti e in Canada con oltre 12.000 Supercharger Tesla e più di 10.000 colonnine già presenti nella rete BlueOval Charge», ha affermato Jim Farley, presidente e amministratore delegato di Ford. «L’accesso diffuso alla ricarica rapida è assolutamente vitale per la nostra crescita come marchio di veicoli elettrici e questo accordo rivoluzionario arriva mentre stiamo aumentando la produzione dei nostri popolari Mustang Mach-E e F-150 Lightning e ci prepariamo a lanciare una serie di prossimi veicoli elettrici di nuova generazione a partire dal 2025».