
Acea, tramite le sue sussidiarie Acea Innovation e Acea Energia, ha siglato un accordo epocale con Plenitude Be Charge, mirando a espandere l'interoperabilità della propria rete di stazioni di ricarica. Grazie a questa collaborazione, l’app Be Charge e di Acea E-Mobility consentiranno agli utenti di effettuare la ricarica energetica presso qualsiasi colonnina, in tutto il territorio nazionale.
Valerio Marra, il presidente di Acea Energia e di Acea Innovation, ha dichiarato con entusiasmo: "L'accordo di interoperabilità con Plenitude rafforza la nostra strategia volta a promuovere lo sviluppo della mobilità sostenibile, offrendo servizi tecnologicamente avanzati a cittadini e aziende su scala nazionale. Vogliamo contribuire attivamente alla transizione energetica del nostro Paese."
Simone Zuccotti, responsabile dello sviluppo aziendale di Plenitude e presidente di Be Charge, ha aggiunto con orgoglio: "Grazie a questa partnership, siamo fieri di offrire ai nostri clienti servizi innovativi di mobilità elettrica in tutte le province d'Italia. Raggiungiamo con precisione sia i grandi centri urbani che i pittoreschi borghi, seguendo così la nostra strategia di crescita."
Questo accordo rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile, in cui la mobilità elettrica diventa sempre più accessibile e conveniente per tutti i cittadini italiani, contribuendo al contempo alla riduzione delle emissioni nocive e alla promozione di un ambiente più pulito. Grazie a iniziative come questa, il settore della mobilità sostenibile in Italia sta guadagnando slancio, preparandosi per una rivoluzione verde che migliorerà la qualità della vita e il nostro impatto ambientale.