Ewiva parte da Corsico per il piano di installazione della sua rete ad alta potenza

Dopo l’evento di inaugurazione che abbiamo raccontato nel nostro articolo lo scorso mese, Ewiva ha avviato il suo piano di installazione partendo da 4 punti di ricarica con potenza fino a 300kW nel comune di Corsico in provincia di Milano.

Le due stazioni di ricarica sono state posizionate all’interno del parcheggio di Ricci Casa, in prossimità dell’uscita della Tangenziale Ovest A50-E35 così da fornire un servizio rapido agli e-driver che si trovano a percorrere quel tratto di strada ma anche ai clienti dello store di arredamento per la casa.

All’evento di inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Corsico Stefano Martino Ventura, con gli assessori Stefano Salcuni e Maurizio Magnoni, Lorella Apostoli e Maurizio Trevisiol

«L’accordo siglato con il Comune ha dato una ulteriore spinta al nostro piano di espansione locale, volto a garantire una rete di ricarica per veicoli elettrici efficiente e capillare», ha dichiarato Federico Caleno, Ceo di Ewiva e Head of Country Italia di Enel X Way. «Siamo orgogliosi della collaborazione con l’amministrazione comunale e siamo felici di aver dotato Corsico di una stazione di ricarica a uso pubblico innovativa, potente, altamente performante e di averla installata in una zona così strategica».

Il Comune di Corsico ha però intenzione di procedere a rendere il proprio territorio sempre più vicino al mondo della mobilità elettrica siglando un accordo con Enel X Way per l’installazione di altre 4 infrastrutture di ricarica Quick e 4 stazioni Fast.
L’assessore Stefano Salcuni commenta così l’accordo «Oggi Corsico compie un decisivo passo in avanti in termini di sostenibilità ambientale. Inauguriamo una stazione di ricarica elettrica ultra veloce e strategica per la città, che si appresta a divenire un riferimento per tutti gli automobilisti che transitano per la zona. Nei prossimi mesi saranno otto le colonnine elettriche attive a Corsico. I lavori infatti hanno preso il via a dicembre e termineranno a gennaio. Ritengo che se vogliamo promuovere in modo concreto la mobilità sostenibile sia fondamentale mettere a disposizione della cittadinanza le infrastrutture necessarie».