
Il produttore svedese di veicoli elettrici, Polestar, sta solcando nuove strade per rendere la transizione verso la mobilità elettrica più conveniente che mai. L'azienda ha annunciato un trio di iniziative innovative mirate a rendere la ricarica accessibile e comoda per i suoi clienti, che spaziano dalla ricarica domestica a quella pubblica, fino alle ricariche "on demand".
Per quanto riguarda la ricarica domestica, Polestar ha stretto una partnership strategica con Charge Guru. Grazie a questa collaborazione, i clienti Polestar saranno gratificati con un voucher del valore di 500 euro da utilizzare per l'acquisto e l'installazione di una wall box. Questo servizio comprende anche un piano di assistenza a lungo termine, garantendo che i proprietari di veicoli elettrici Polestar abbiano tutto il supporto necessario per la loro esperienza di ricarica domestica.
Per la ricarica pubblica, Polestar ha stretto una partnership con Be Charge, un passo avanti verso una mobilità più sostenibile. I clienti Polestar saranno in grado di usufruire di ben 20 ricariche gratuite presso le colonnine di ricarica Be Charge sparse in tutto il territorio italiano. Questa offerta è valida fino al 30 giugno 2024, offrendo un incentivo tangibile per chi sceglie di abbracciare la mobilità elettrica con Polestar.
Ma Polestar non si ferma qui. L'azienda ha anche pensato a situazioni di "emergenza" in cui potresti avere bisogno di una ricarica "on demand". Grazie a un accordo con E-Gap, gli utenti Polestar potranno richiedere il servizio di ricarica on demand nelle principali città italiane. Ecco la ciliegina sulla torta: questo servizio sarà disponibile per un intero anno al costo incredibilmente conveniente di soli 0,40 centesimi al kWh, senza alcun limite al numero di ricariche effettuate.