
La partnership stretta tra Unipol e Shell Italia permetterà di offrire la Shell Card EV ai clienti UnipolRental, UnipolMove e UnipolSai per poter ricaricare la propria vettura elettrica presso gli oltre 28mila punti di ricarica in Italia e gli oltre 370mila in Europa presenti sull’app Shell Recharge.
Avendo entrambe le aziende come priorità la sostenibilità, l’accordo prevede inoltre l’installazione di punti di ricarica presso aziende affiliate al gruppo Unipol, come per esempio la catena di alberghi UNA, sia a clienti privati e corporate di Unipol.
“Negli ultimi anni, grazie al piano di sviluppo della mobilità, abbiamo creato un ecosistema di asset distintivi che hanno permesso di sviluppare una rete di servizi di mobilità integrati, ritagliati sulle esigenze dei nostri clienti, e in grado di coniugare innovazione e flessibilità” – ha dichiarato Giacomo Lovati, Chief Beyond Insurance Officer di UnipolSai – “Shell, con cui condividiamo sinergie di rete e servizi e la visione di supportare la transizione ecologica del Paese, è il partner ideale per rafforzare ulteriormente il nostro posizionamento di partner a 360 gradi lungo tutto il ciclo di vita della mobilità, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico Opening New Ways”.
“Shell è nel pieno di un percorso volto a sviluppare una mobilità più sostenibile, rivolgendosi sia ai privati sia a piccole e grandi imprese” – ha dichiarato Giorgio Delpiano, SVP eMobility e Fleet Solutions di Shell – “Dopo aver fatto ritorno in Italia, all inizio di quest’anno, con le nostre stazioni e le nostre carte carburante, scriviamo adesso un altro capitolo importante nella nostra presenza in Italia con un partner come Unipol che condivide la nostra ambizione di creare nuove soluzioni per gli automobilisti e facilitare la transizione energetica.”