
Nasce FastWay spa, il primo operatore indipendente nel segmento della ricarica elettrica rapida.
Il progetto è supportato da Azimut Libera Impresa Sgr che, attraverso il Fondo Infrastrutture per la Crescita-Esg, ha investito 50 milioni di euro nel progetto.
Il piano industriale della start up prevede l’installazione di 15.000 punti di ricarica ad alta potenza, fino a 150 kW e fino a 400 kW, sul territorio italiano nell’arco dei prossimi 10 anni.
I promotori del progetto sono Paolo Esposto e Carlo Mereu.
I due ingegneri, entrambi founder e CEO dell’azienda possiedono ampia conoscenza del settore arrivando da una lunga esperienza in Be Charge.
Ad affiancarli ci sarà Serafino Marchio nel ruolo di CFO.
«Abbiamo deciso di sostenere e investire nel progetto di Fastway perché andrà ad operare in un settore in crescita esponenziale come quello della mobilità elettrica e delle emissioni zero che è un trend importante ed irreversibile. Un investimento in linea con la mission del nostro Fondo IPC che persegue parallelamente il duplice obiettivo di costruire un futuro più sostenibile e di generare rendimenti finanziari in linea con le aspettative dei suoi investitori» ha dichiarato Andrea Cornetti, amministratore delegato Real Estate e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa Sgr, proseguendo con «Siamo agli inizi dello sviluppo della ricarica in alta potenza in Italia: con FastWay vogliamo rivoluzionare il settore della mobilità elettrica garantendo ai nostri clienti la migliore esperienza di ricarica possibile, attraverso un’infrastruttura di ricarica veloce, diffusa dove richiesta realmente dagli utenti e di facile utilizzo. Con questa operazione, grazie all’apporto del Fondo Infrastrutture per la Crescita-Esg, saremo in grado di elettrificare il Paese, concretizzando i nostri ambiziosi piani in tempi molto brevi. E per farlo abbiamo in programma un importante piano di investimenti»