auto_vendute_2021

Quali sono le auto elettriche più vendute in Italia?

Da fonte UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esterni, il 2021 ha fatto registrare un’interessante crescita in termini di immatricolato per quanto riguarda le autovetture elettriche.

Tra le auto elettriche più vendute in Italia il gradino più alto del podio se lo assicura la Fiat 500 registrando un totale di 10.753 immatricolazioni (nel 2020 erano 2.176).
Al secondo posto, con una crescita più bassa rispetto al 2020 in confronto alla Fiat 500, troviamo la Smart Fortwo a quota 6.162 vetture rispetto alle 3.770 del 2020.
Il gradino più basso del podio è invece occupato dalla Renault Twingo che registra un’ottima crescita rispetto all’anno precedente contando 5.822 immatricolazioni rispetto alle 1,172 del 2020.

Il 2021 è stato però l’anno in cui, grazie anche al suo prezzo di listino, si è parlato molto della Dacia Spring. É proprio la Dacia Spring a conquistare il quarto posto subito sotto alla sua "cugina" raggiungendo 5.496 vetture.

Scendendo la classifica troviamo al quinto posto la Tesla Model 3 (5.047) seguita dalla Renault Zoe (3.808), la Volkswagen ID.3 (3.440), la Peugeot 208 (2.758). Chiudono la classifica della top 10 la Volkswagen UP! (2.447) e infine la Peugeot 2008 (2.321).

In generale il 2021 è risultato un anno importante per la crescita del mercato dell’elettrico. Dai dati di Motus-E, che abbiamo analizzato qui, emerge come l’interesse verso questo segmento stia aumentando erodendo quote di mercato ai motori endotermici. Questa crescita è sicuramente supportata da un lato dagli incentivi statali e dall’altro dalla continua crescita dell’infrastruttura di ricarica presente sul nostro territorio.

Nonostante questo, i dati di vendita mostrano come la classifica sia ancora dominata da auto "da città" indice, probabilmente, di un approccio alla mobilità elettrica ancora legato ai tragitti brevi.