La tecnologia di Enel X Way per combattere l'occupazione abusiva dei punti di ricarica

Una nuova era per la ricarica dei veicoli elettrici è iniziata con Enel X Way, che sta attualmente sperimentando una soluzione innovativa per combattere l'occupazione abusiva degli stalli riservati alla ricarica. Questa tecnologia avanzata è destinata a migliorare non solo l'efficienza delle infrastrutture di ricarica, ma anche l'esperienza dei clienti.
 

Un Sensore Wireless Rivoluzionario

Ewiva e &Charge insieme per gli e-driver

Ewiva ha stretto un accordo con la piattaforma &Charge, società che attraverso la propria app dialoga con gli utenti che viaggiano in elettrico per migliorare il servizio di ricarica pubblica.
Grazie all’accordo, infatti, gli e-driver potranno valutare il servizio di ricarica offerto da Ewiva con una recensione e accumulare crediti da convertire in buoni sconto per acquistare beni offerti dai brand presenti sulla piattaforma.

PNRR: nuovi bandi per le colonnine

Il Governo ha ribadito, tramite una conferenza stampa dedicata agli obiettivi del PNRR tenutasi l’11 luglio, la volontà di raggiungere gli obiettivi previsti dal PNRR attraverso nuovi bandi dedicati alle colonnine di ricarica pubbliche.
Il Governo ha fatto chiarezza su come intende garantire l’impiego dei fondi: sono stati modificati 10 obiettivi si 27, tra cui anche i target relativi all’infrastruttura di ricarica.

E.ON e BWM insieme con il primo ecosistema intelligente di ricarica domestica

E.ON e BMW hanno siglato un accordo per lo sviluppo del primo ecosistema pan-europeo dedicato alla ricarica domestica intelligente. Si chiama Connected Home Charging ed è una piattaforma che permetterà ai possessori di auto BMW e Mini di accedere a un network di ricarica olistico che consentirà di collegare il proprio veicolo elettrico al sistema energetico e di rifornirlo in maniera totalmente sostenibile.

E-Gap Fast è la prima colonnina off grid a ricarica veloce

E-Gap, società impegnata nell’offrire un servizio di ricarica urbana on demand ha lanciato la sua prima colonnina.
Si chiama E-Gap Fast ed è una soluzione off grid che consente di combinare una ricarica fast fino a 120 kW (distribuiti anche su due punti di ricarica con potenza fino a 60 kW) e una ricarica lenta, sfruttando fino a 5 colonnine da 22 kW e gestendo la potenza in base alle effettive necessità delle vetture per ottimizzare il prelievo dalla rete.

Arriva l'ok del MASE per 4.700 stazioni di ricarica nei centri urbani

Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha reso noti gli esiti della selezione sulla misura che prevede oltre 21mila infrastrutture di ricarica entro giugno 2026.

Sono stati oltre 4.700 i progetti selezionati per infrastrutture di ricarica sulle strade urbane.
Poche invece le proposte pervenute per le strade extraurbane e senza requisiti di ammissibilità.