Plenitude e Red Bull insieme. Sostenibilità ed efficienza energetica

Plenitude, grazie alla nuova partnership con Red Bull Italia, porterà avanti una serie di iniziative presso le sedi e i poli logistici dell'azienda, al fine di migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
Queste azioni includeranno l'installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici grazie alla divisione e-mobility coordinata da BeCharge, che saranno alimentate al 100% da fonti di energia rinnovabile certificate.

Apple arriva su Maps: la visualizzazione delle colonnine di ricarica

Durante l'ultima WWDC 2023 (Worldwide Developer Conference), Apple ha annunciato il prossimo lancio del nuovo sistema operativo iOS 17 per dispositivi mobili, previsto per i prossimi mesi, molto probabilmente a settembre. Una delle novità più interessanti, confermata ufficialmente dalla casa di Cupertino, sarà un significativo aggiornamento dell'app Maps. Grazie a questa nuova versione, finalmente sarà possibile visualizzare la posizione delle stazioni di ricarica. Ma non è tutto.

Stellantis presenta l'offerta Peugeot e-GO con wall box e 5.000 km all'anno inclusi

Per rendere i veicoli completamente elettrici sempre più accessibili e ridurre il divario di costo rispetto alle controparti a combustione interna, Stellantis ha introdotto il pacchetto Peugeot e-GO.
Quest'offerta permette di guidare una Peugeot e-208 con un anticipo di 2.941 euro e una rata mensile di 199 euro per 36 mesi, inclusi nel pacchetto sono una wall box di ricarica e la possibilità di percorrere gratuitamente 5.000 chilometri all'anno.

Enel X Way e Conad: partnership per l'elettrificazione della logistica e l'installazione di 500 punti di ricarica pubblici

Enel X Way ha siglato un accordo con Conad per consentire alla catena di supermercati di effettuare consegne completamente elettriche a Roma e Palermo. Il progetto coinvolge complessivamente 16 punti vendita nelle due città, prevedendo una percorrenza giornaliera stimata tra i 400 e i 500 chilometri per le consegne. In seguito, il progetto pilota di Conad sarà esteso anche a Torino e Firenze.

Accordo Ikea e Plenitude per l'installazione di colonnine di ricarica in tutta Italia

L'Italia sta facendo un passo avanti verso un futuro più sostenibile e accessibile per i veicoli elettrici. Grazie a un nuovo accordo tra Plenitude (Eni) e IKEA, saranno installate circa 250 colonnine di ricarica di ultima generazione presso i negozi e i centri IKEA in tutto il paese. Questa partnership offre un'opportunità ecologica sia per i visitatori che per il personale e i fornitori di IKEA.

Wallbox lancia la nuova Supernova 150

La parola Wallbox non fa riferimento solamente alla stazione di ricarica domestica che molti di noi possiedono nel proprio garage.

Wallbox è anche una società che si occupa di sviluppare e vendere stazioni di ricarica.
Proprio da loro nasce la nuova stazione “Supernova”.
Il nuovo modello permette ad un veicolo elettrico di caricare fino a 100km di autonomia in soli 7 minuti.

Finanziamento da 100 milioni per Plenitude e Be Charge

Sono 100 i milioni che la Commissione Europea e Cassa Depositi e Prestiti hanno concesso a Plenitude + Be Charge per la costruzione, entro il 2025, di una delle più importanti infrastrutture di ricarica ad alta velocità in Europa.

L’investimento complessivo è stato ripartito quasi equamente con 50 milioni da Cassa Depositi e Prestiti e 50,4 milioni a fondo perduto dalla Commissione Europea.